Ho avuto la fortuna di visitare Verona in tutte le stagioni dell’anno, cambiano i colori ma l’atmosfera è sempre affascinante. Verona è una delle mie città preferite, è stato amore a prima vista, e in ogni stazione ha una magia diversa.
Vi racconto Verona durante là stagione Lirica, nel agosto 2018.
È una citta Ideale per una fuga romantica senza bambini, vi basterà un weekend lungo per rilassarvi passeggiando nelle le vie del centro storico, dichiarato “Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco. Troverete palazzi bellissimi e di grande valore artistico come la Torre del Lamberti, con i suoi 84 metri risalente al XII secolo, Le Arche Scaligere, complesso funerario, appartenente alla famiglia Scaligere, che regno a lungo a Verona.

 A pochi metri troverete grandiosa Piazza delle Erbe, vero museo all’area aperta, dove potrete osservare imponenti palazzi storici. Altri Monumenti da visitare, Porta Borsari, Castel Vecchio e Museo civico di Verona, oltre al romantico ponte Scaligero sul Adige.

Vi racconto il mio weekend, estivo, nella citta degli del amore travagliato di Shakespeare. Partiamo da piazza Bra con al centro l’Arena, importante anfiteatro Romano, che potreste visitare in altre stazione del anno, ma durante la stagione lirica la piazza si trasforma in una grande esposizione scenografica all’area aperta.
Noi avevamo i biglietti per Il Nabucco, ma il giorno prima in piazza c’erano esposte imponenti scenografie dell’Aida e della Carmen. Ci sentivamo in mezzo a un set cinematografico all’aperto e con accesso libero. Facciano un aperitivo in piazza Bra, guardando l’imponenza del Arena e della scenografia pronta per essere montata.
Imbocchiamo, Via Mazzini, la via commerciale per eccellenza, dove troverete negozi bellissimi per tuti i gusti, giriamo in una viuzza del centro storico e siamo di fronte alla “Casa di Giulietta”.

La casa di Giulietta è una meta obbligata x gli innamorati e per chi viole immersi nel classico di Shakespeare. La folla nel cortile è sempre tanta, bisogna avere un po’ di pazienza. I bigliettini d’amore di tutti i colori e in tutte le lingue tappezzano l’ingresso e il cortile. Vedrette coppie di tutte l’età cercare un posticino dove lasciare il proprio lucchetto. Noi non siamo più ragazzini, l’abbiano fatto tanti anni fa’, ma questa volta ci lasciano trasportare dell’atmosfera e lo facciano anche noi. Il giorno successivo abbiamo visitato anche la tomba di Giulietta, che ne vale assolutamente la pena.
Quando il sole inizia a calare la città si veste di gala, si respira l’atmosfera della serata d’Opera!
Si aprono le biglietterie è ‘woila’ l’imponente palco scenico, l’Orchestra che fa le ultime prove un’emozione unica.
L’Arena lentamente inizia a riempirsi e diventa un meraviglio teatro all’area aperta. Per me è la prima volta all’Opera, e vi dicco che anche per i non intenditori, ascoltare l’Opera all’Arena sarà una esperienza indimenticabile... un’emozione unica.

Verona per me è Arte, lirica, buon cibo è buon vino... non possiamo chiedere di più
E adesso che aspettate?

_Beatriz_

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

LASCIA UN COMMENTO